RACCOLTA FONDI DEL COORDINAMENTO AURORA PER L’EMERGENZA COVID-19
DONA IL TUO CONTRIBUTO
conto corrente intestato a Associazione Fuori di Palazzo – Banca CRS
IBAN IT79U0630501000000110158062
info: www.cecchipoint.it – coordinamentoaurora2020@gmail.com
Nasce ad Aurora un Coordinamento che racchiude 38 realtà tra associazioni, comitati, singoli cittadini e insegnanti che si sono mobilitati per far fronte all’emergenza Covid-19.
Il Coordinamento nasce ad aprile nell’ambito del percorso AURORA2020 proposto dall’Associazione Arteria Onlus, con il sostegno di ActionAid Italia e in collaborazione con la Casa del Quartiere Cecchi Point, AuroraLAB del Politecnico di Torino, il Centro Studi Sereno Regis e la Cooperativa Labins.
L’obiettivo è quello di sperimentare nuove forme di collaborazione tra realtà attive sul territorio di Aurora e Porta Palazzo per rispondere alle esigenze emergenziali e ai bisogni delle persone più fragili del territorio.
La rete create vuole intercettare nuovi volontari e attivare nuove risorse portando istanze condivise all’attenzione degli enti locali ed investire nella comunità per costruire legami, collaborazioni e azioni di rete che possano mantenersi anche a fine emergenza.
Ecco perché abbiamo bisogno del sostegno di tutti.
È stata avviata una raccolta fondi adibita all’acquisto di beni di prima necessità destinati alle persone più fragili del quartiere, in particolare a chi non ha avuto accesso alle misure di sostegno attivate dalle istituzioni (buoni spesa, pacchi degli snodi), compresi i soggetti “invisibili”, le persone senza residenza e senza documenti.
In parallelo all’acquisto di cibo e beni di prima necessità – con un’attenzione ai prodotti per la prima infanzia – i fondi saranno destinati all’acquisto di prodotti di cancelleria e device tecnologici (es. connessioni internet), per consentire alle famiglie di Aurora di seguire le attività a distanza.
La proposta gestionale del fondo vuole essere innovativa creando un fondo comune gestito dalle associazioni del Coordinamento in modo collegiale.
L’obiettivo è sostenere l’attività delle diverse organizzazioni che, dall’inizio dell’emergenza, hanno riorganizzato la propria attività, attivandosi nella distribuzione di cibo e beni di prima necessità alle famiglie di Aurora.

In queste settimane, diverse associazioni hanno dato sostegno alimentare e di beni di prima necessità a più di 700 nuclei, molti con minori a carico, del quartiere Aurora e delle aree limitrofe.
Sono stati consegnati ad alunni dell’Istituto comprensivo Torino II, 280 pacchi di materiale didattico (libri e materiali di cancelleria) rimasto chiuso nelle scuole.
Nell’I.C. Torino II circa 700 allievi su 1100 seguono la didattica a distanza utilizzando esclusivamente un cellulare, quasi sempre di proprietà di un genitore, e in condivisione con altri fratelli.
PARTECIPANTI AL COORDINAMENTO:
Casa del Quartiere Cecchi Point, Fondazione di Comunità Porta Palazzo, Arteria, Educadora, Eco dalle Città, Ufficio Pastorale Migranti, ASAI, Camminare Insieme, Associazione Pakistan Piemonte, ACFIL , Panafricando, Mosaico , Associazione Islamica delle Alpi, Comitato CCQA, AuroraLAB – Politecnico di Torino, Piemondo – progetto VivoIn – Rete di Comunità Barriera/Aurora, Comitato Oltrelabarriera, CasArcobaleno, insegnanti delle scuole del quartiere, Almaterra, ARQA, Zhi Song, Fondazione UCI, Collettivo Ultramondo, Bricocenter Via Cigna, Eatnico, YEPP Porta Palazzo, coabitazione Sorgente – Acmos, Comunet Officine Corsare, Frati Madonna di Campagna, Spazio Alimentare del Cecchi Point, Fuori di Palazzo, Officine Creative, QuintaTinta, Videocommunity, Tekhnè, Associazione Gambiani Torino, Orizzonti in Libertà – Casa Umanista.