Associazioni
Il Cecchi Point è una Casa del Quartiere che concentra al suo interno attività e spazi da mettere al servizio del territorio. Al suo interno trovano posto anche alcune realtà associative che animano il paesaggio culturale e del volontariato della città di Torino.

Associazione Culturale Quinta Tinta
Quinta Tinta, costituita a Torino nel 1997, si occupa di promuovere l’improvvisazione teatrale come disciplina peculiare e caratteristica, sia a livello di spettacolo, sia di formazione. Opera in rete e in cooperazione con altre 20 associazioni, presenti in 30 città italiane, consociate in una struttura nazionale denominata IMPROTEATRO. Di grande portata è anche la rete internazionale. L’associazione coordina le attività di: una compagnia teatrale professionale; un gruppo teatrale amatoriale; una scuola di formazione teatrale comprendente un biennio di improvvisazione e corsi avanzati di approfondimento; laboratori scolastici; teatro d’impresa.
Contatti: teatro@quintatinta.it
Sito web: Quinta Tinta

Educadora Onlus
Educadora Onlus è un’associazione indipendente con sede operativa presso il Cecchi Point. Le attività che svolge sono rivolte ai giovani e alle giovani della zona, con l’obiettivo di stimolare la costruzione di relazioni paritarie, basate sulla solidarietà e sulla condivisione, di garantire la loro libera espressione, il libero accesso ad arte, cultura, sport: Educare alla possibilità. All’interno del Cecchi Point, così come nelle scuole e nel quartiere, svolge azioni contro la dispersione scolastica, supporto didattico e accompagnamento educativo, nell’ottica di una comunità educante diffusa, che accompagni ragazzi e famiglie nel loro pieno sviluppo e nella costruzione delle proprie possibilità.
Contatti: educadora.onlus@gmail.com
Sito web: Educadora Onlus

Associazione Videocommunity
Videocommunity è una comunità di videomakers, operatori sociali, associazioni e cittadini attivi sul territorio piemontese dal 2004. Un progetto di comunicazione sociale che dà voce a chi non ne ha, mette in comunicazione realtà sociali e culturali diverse, crea relazioni tra cittadini e istituzioni, produce e trasmette informazione plurale, educa ad uno sguardo critico sulla comunicazione di massa. Il suo New Media Center è un “server intelligente” a servizio del territorio: uno spazio di progettazione e formazione permanente, un centro di accompagnamento alla produzione, uno luogo di aggregazione e di sperimentazione sul video, sulla televisione e sui nuovi media.
Contatti: videocommunity@videocommunity.net
Sito web: Videocommunity

Officine Creative Torino
Le Officine Creative Torino nascono come spazio interno del Hub Cecchi Point. L’intento è quello di essere un luogo legato alla valorizzazione dell’artigianato e della manualità, aperto e in continuo collegamento con il quartiere e la cittadinanza. Alle Officine Creative si può riparare il proprio tavolo, vestito o bicicletta usando gli strumenti e le conoscenze degli artigiani presenti. L’associazione promuove e diffonde la manualità come mezzo di (ri)appropriazione di competenze e abilità attraverso la condivisione dei saperi. Contatti: info.officinecreative@gmail.com
Sito web: Officine Creative Torino

Associazione A.S.D Non c’è – spazio MAKAKO
Spazio di allenamento condiviso dedicato alle arti varie.
Circo, teatro, danza, training fisico, pittura, musica, conversazioni, ecc.
Un luogo di scambio, un ricettore di idee, Makako è il posto giusto dove proporre: corsi, training di tutte le discipline, laboratori, spettacoli, concerti, residenze artistiche.
Contatti: makakotorino@gmail.com
Facebook: Makakotorino

Yepp Porta Palazzo
YEPP Porta Palazzo ha come obiettivo il coinvolgimento di giovani che vivono e frequentano il quartiere di Porta Palazzo, giovani dai 15 ai 25 anni, e propone laboratori artistici, corsi di teatro e danza, attività sportive e molto altro. YEPP Porta Palazzo è un progetto della Compagnia di San Paolo, con il partenariato della Città di Torino, di Torino Giovani, delle Circoscrizioni 1 e 7 della Città di Torino, e del Comitato Progetto Porta Palazzo – The Gate. YEPP Porta Palazzo ha come obiettivo il coinvolgimento di giovani che abitano, frequentano, vivono il quartiere di Porta Palazzo.
Contatti: yepp.portapalzzo@gmail.com
Facebook: Yepp Porta Palazzo

Radio Crossover Disco
Radio Crossover Disco nasce da un’idea di Vincenzo Loiacono, Dj di una nota radio piemontese, Radio GRP, con il nome d’arte CIANO MIX. Dalla sua esperienza e professionalità il 1 Agosto 2013 prende il via la prima diretta web. Fondatore e anima portante di RADIO CROSSOVER DISCO, per un certo periodo porta avanti il progetto da solo, ma ben presto, con il suo carisma e la sua tenacia, riesce a scoprire nuovi speaker e collaboratori che oggi sono parte integrante della radio. L’obiettivo fondamentale è di farne un punto di riferimento per gli ascoltatori ma soprattutto dare voce e visibilità a speaker emergenti.
Contatti: radiocrossoverdisco@gmail.com
Sito web: Radio Crossoverdisco