Questa settimana al Cecchi Point!












Lo sportello è uno spazio di ascolto e di supporto nel quale è
possibile ricevere una consulenza legale gratuita.
Per prendere appuntamento con l’avvocata è possibile
scrivere alla mail sportellolegale.cecchipoint@gmail.com
oppure contattare il numero di telefono 011 19714416.
PERCHE’ RIVOLGERSI ALLO SPORTELLO ?
Lo sportello legale è uno spazio gratuito, aperto a tutte le persone
che vivono e attraversano la Casa del Quartiere Cecchi Point.
Puoi chiedere una consulenza per qualsiasi problema di tipo legale:
Con questo progetto miriamo ad implementare l’accesso alla giustizia per tutte e tutti. Mettiamo al centro i bisogni delle persone cercando di comprendere insieme le situazioni e i problemi per permettere ad ogni persona di prendere decisioni autonome e consapevoli.
Se abiti in zona e hai tempo a disposizione da dedicare alla casa del quartiere, o se vuoi conoscere la nostra realtà mettendoti in gioco…
Stiamo cercando persone con un po’ di manualità che ci aiutino con i lavori di manutenzione: chiunque abbia voglia di fare è benvenutə, ma se hai qualche conoscenza idraulica o elettrica ancora meglio !
Se hai voglia di aiutare bambinə e ragazzə del doposcuola di Educadora Onlus, anche loro sono alla ricerca…
Puoi contattarci a info@cecchipoint.it o al 011.19714416
Oppure scrivere a educadora.onlus@gmail.com
Oppure passare a trovarci in Via Cecchi 17
Domenica 17 Ottobre a partire dalle 15:00
Un percorso iniziato ormai qualche anno fa con un’idea ben precisa: il calcio è di tuttə quellə che lo amano!Educare alle possibilità significa anche ridare questo sport ai ragazzi e alle ragazze del nostro quartiere, facendo in modo che tuttə possano praticarlo gratuitamente.
Come funziona?
Per le persone maggiorenni: 3 vs 3 sul campetto da street soccer del Cecchi. Obbligo squadre miste. Contributo di partecipazione: 10 euro
Per minorenni: 2 vs 2 e obbligo squadre miste. Torneo gratuito! Inizio del torneo ore 14
Dopo il torneo ci si può sfamare con i panini e qualche bevanda partecipando alla presentazione ufficiale della squadretta maschile e di quella femminile!
Info e prenotazioni:
Maurizio 3332361524
Alessandro 3337640234
E’ possibile prenotarsi fino al giorno prima del torneo! per maggiori info clicca al seguente LINK
DOCENTE: Laura Anzuoni
Lo Yoga Somatico è un approccio moderno allo Yoga tradizionale, adatto per noi occidentali ossessionati dall’aspetto esteriore ma poco abituati all’ascolto del nostro corpo. La somatica non guarda il corpo dall’esterno, ma da quel punto di vista unico che ognuno di noi ha del proprio corpo dal di dentro, come corpo vivente. Le posizioni (asana) dello Yoga tradizionale non vengono eseguite come vuote forme esterne ma costruite a partire dall’esperienza interna del corpo. E’ richiesto abbigliamento comodo e tappetino personale. Consigliato certificato medico per attività sportiva non agonistica.
UTENZA A CUI SI RIVOLGE: aperto a tutti
CONTATTI: info@yogasomatico.it – 349 1522951
DOCENTI: docenti Quinta Tinta / teatro@quintatinta.it
Per scoprire il meraviglioso mondo dell’improvvisazione teatrale divertendosi. L’improvvisazione ha delle regole molto semplici ma fondamentali per costruire una scena: attenzione, ascolto, accettazione delle proposte altrui. La Scuola Nazionale di Improvvisazione Teatrale offre un percorso di studio rivolto a tutti coloro che vogliono vivere il teatro seguendo strade nuove e sperimentali, attraverso l’apprendimento di tecniche specifiche che provengono dall’universo dell’improvvisazione teatrale. Prima lezione di prova gratuita. Abbigliamento comodo.
info e iscrizioni: tramite mail o a lezione. Aperto a tutti.
DOCENTE: Stefania d’Amito & Daniela Mancini – Psicologhe e Psicoterapeute
Un laboratorio rivolto a tutte le donne che hanno voglia di mettersi in gioco, di riscoprire parte di sé, di prendersene cura, di condividere le proprie difficoltà e di dar spazio e tutto ciò che spesso viene taciuto e vissuto come tabù.
UTENZA A CUI SI RIVOLGE: Donne
MODALITA’ D’ISCRIZIOPNE/ACCESSO/PARTECIPAZIONE: Il 1° incontro di presentazione e il 26/01/2023. Il corso è composto da 6 incontri, compresa la presentazione. Costi: 75€ per 6 incontri; iscrizione e pagamento entro il 1° incontro.
PER INFO&ISCRIZIONI CONTATTI: stefaniadamito@gmail.com – daniela.mancini1980@gmail.com
DOCENTE: Erika Valentini
Corso di danze del sud Italia (pizzica, tammurriata, tarantella calabrese), livello base e intermedio.
UTENZA A CUI SI RIVOLGE: dai 18 anni in su.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE/ACCESSO/PARTECIPAZIONE: viene richiesta la tessera associativa Acem/Csen in corso di validità (anno associativo da ottobre 2022 ad agosto 2023); la quota associativa annuale è di 10€ e il costo mensile del corso è di 45€. Le iscrizioni e il tesseramento sono a carico dell’Associazione Corpo e Mente.
CONTATTI: asscorpoemente@gmail.com – 3441802369 – telegram @asscorpoemente
Riprendono anche quest’anno i corsi di Portoghese europeo (livelli base e intermedi) organizzati dall’associazione Italo-Portoghese di Torino Tucàtulà. Si terranno a ottobre e novembre, poi online e infine di nuovo in presenza a partire da marzo. Le lezioni sono strutturate in base al Quadro Europeo di riferimento per le lingue e e tenute da insegnanti madrelingua per un totale di 40 ore.
UTENZA A CUI SI RIVOLGE: aperto a tutti
CONTATTI ass.tucatula@gmail.com
Iniziano i cosri d’inglese quest’anno al Cecchi Point organizzati da Cristina Tamas e inizieranno il 21 Febbraio. I corsi di inglese sono strutturati in categorie di apprendimento, di seguito le seguenti categorie e fascie di prezzo;
CONTATTI: www.tamascristina.com/cristinatamas81@gmail.com/3925256832
DOCENTI: Arianna Rotella & Marta Aleotti – Infermiera e Musicoterapeuta
La musica favorisce l’ascolto di noi stesse e del nostro bambino. Un momento di condivisione tra donne, per accogliere emozioni e desideri. Acquisire informazioni su come funziona il nostro corpo, sui servizi a disposizione sul territorio, e creare una rete di supporto. Non è necessaria esperienza musicale.
UTENZA A CUI SI RIVOLGE: per donne in tutte le età gestazionali.
MODALITA’ D’ISCRIZIONE/ACCESSO/PARTECIPAZIONE: il corso è composto da 6 incontri, compresa la presentazione. Costi: 7€ per incontro, il primo è gratuito. Gruppi di massimo 10 persone.
PER INFO & ISCRIZIONI: 366 7283595 / 349 3316399 – martaaleotti@gmail.com / arianna.rotella@gmail.com
I programmi dei corsi si trovano al seguente LINK.
Per ulteriori informazioni potete scrivere un’email a info.officinecreative@gmail.com
CORSO DI CALLIGRAFIA: Parte Martedì 15 Febbraio dalle 19:00 alle ore 21:00
CORSO DI SARTORIA: Parte Lunedì 16 Febbraio dalle 19:00 alle ore 21:00
CORSO DI SALDATURA: Parte Lunedì 7 Marzo dalle 19:30 alle ore 21:30
CORSO DI FALEGNAMERIA: Parte Martedì 15 Marzo dalle 19:00 alle ore 21:00
CORSO DI CICLOMECCANICA: Parte Martedì 16 Marzo dalle 19:00 alle ore 21:00
Per info su costi e date dei corsi visita il sito delle Officine Creative