Questa settimana al Cecchi Point!












Lo sportello è uno spazio di ascolto e di supporto nel quale è
possibile ricevere una consulenza legale gratuita.
Per prendere appuntamento con l’avvocata è possibile
scrivere alla mail sportellolegale.cecchipoint@gmail.com
oppure contattare il numero di telefono 011 19714416.
PERCHE’ RIVOLGERSI ALLO SPORTELLO ?
Lo sportello legale è uno spazio gratuito, aperto a tutte le persone
che vivono e attraversano la Casa del Quartiere Cecchi Point.
Puoi chiedere una consulenza per qualsiasi problema di tipo legale:
Con questo progetto miriamo ad implementare l’accesso alla giustizia per tutte e tutti. Mettiamo al centro i bisogni delle persone cercando di comprendere insieme le situazioni e i problemi per permettere ad ogni persona di prendere decisioni autonome e consapevoli.
progetto frutto della collaborazione fra le Case del Quartiere, Via Baltea e il Centro giovanile Comala
Il progetto include diversi spazi quindi, al momento della candidatura, sarà necessario indicare la sede presso cui si intende svolgere il progetto.
Programma: SPAZIO E CITTADINANZA
Nome Progetto: COLTIVARE COMUNITA’
Cecchi Point cod sede 145499
Codice progetto: PTCSU0005221010958NXTX
AFFRETTATI, IL TERMINE DELLE CANDIDATURE E’ IL 9 MARZO!
Consulta il progetto e valuta se ti interessa veramente su:
– Coltivare Comunità
E’ possibile candidarsi esclusivamente online attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) e utilizzando SPID, il Sistema Pubblico d’Identità Digitale.
Se abiti in zona e hai tempo a disposizione da dedicare alla casa del quartiere, o se vuoi conoscere la nostra realtà mettendoti in gioco…
Stiamo cercando persone con un po’ di manualità che ci aiutino con i lavori di manutenzione: chiunque abbia voglia di fare è benvenutə, ma se hai qualche conoscenza idraulica o elettrica ancora meglio !
Se hai voglia di aiutare bambinə e ragazzə del doposcuola di Educadora Onlus, anche loro sono alla ricerca…
Puoi contattarci a info@cecchipoint.it o al 011.19714416
Oppure scrivere a educadora.onlus@gmail.com
Oppure passare a trovarci in Via Cecchi 17
Domenica 17 Ottobre a partire dalle 15:00
Un percorso iniziato ormai qualche anno fa con un’idea ben precisa: il calcio è di tuttə quellə che lo amano!Educare alle possibilità significa anche ridare questo sport ai ragazzi e alle ragazze del nostro quartiere, facendo in modo che tuttə possano praticarlo gratuitamente.
Come funziona?
Per le persone maggiorenni: 3 vs 3 sul campetto da street soccer del Cecchi. Obbligo squadre miste. Contributo di partecipazione: 10 euro
Per minorenni: 2 vs 2 e obbligo squadre miste. Torneo gratuito! Inizio del torneo ore 14
Dopo il torneo ci si può sfamare con i panini e qualche bevanda partecipando alla presentazione ufficiale della squadretta maschile e di quella femminile!
Info e prenotazioni:
Maurizio 3332361524
Alessandro 3337640234
E’ possibile prenotarsi fino al giorno prima del torneo! per maggiori info clicca al seguente LINK
20 anni fa il Cecchi Point nasceva in Via Antonio Cecchi 17 e 10 anni fa rinnovava i suoi spazi per arrivare ad essere oggi la tua casa del quartiere!
Dal 19 al 24 Ottobre vieni a trovarci per non perdere i tantissimi eventi in programma
Martedì 19
10:00 Seminario “Cultura e comunità”
17:30 Animazione per famiglie
Mercoledì 20
16:30 Lettura animata alla tana
17:30 Convegno “Educarsi con la mediazione nel mondo”
21:00 Concerto alla piola: RasEmiliani & The Marsili Explosion
Giovedì 21
17:00 Tour Officine Creative
17:00 Laboratorio “le vie della città”
18:00 Laboratorio di danza “Metterci il Corpo”
21:00 Giovedì Gnocchi & Karaoke
Venerdì 22
11:00 Cecchi Point, 20 anni di comunità
17:30 Animazione teatrale a cura di Quinta Tinta per bambinə e famiglie progetto e.state Empowerment educativo estivo
19:00 Parliamo di recupero di eccedenze alimentari, solidarietà e streetart intorno a un piatto africano offerto dalle Sentinelle dei rifiuti
21:00 Maratona teatrale
Sabato 23
15:00 Laboratori, spazio bimbi, giochi, tornei sportivimostra interattiva, bibliomigra
17:00 Asta bici Officine Creative
18:00 Inaugurazione targa Piazza Tara
18:00 SoundCecchi serata musicale
Domenica 24
16:30 Ciak si gira! proiezione corti dei bambinə del centro estivo a seguire film a sorpresa progetto e.state Empowerment educativo estivo
Tutti gli eventi saranno ad ingresso libero info a info@cecchipooint.it
Vi aspettiamo per festeggiare!
Il Cecchi apre i propri spazi per una settimana di lezioni di prova dei vostri corsi, workshop o attività
Se stai iniziando un progetto o un’attività e vuoi provare uno spazio anche solo per un singolo appuntamento, il Cecchi Point metterà i propri spazi a disposizione dal 4 al 9 Ottobre per lezioni di prova o conoscitive.
Vuoi proporre un’attività? Contattaci tramite email:info@cecchipoint.it o chiamarci al 011 19714416 o passare a trovarci dal Martedì al Venerdì dalle 16 alle 18.30
Puoi proporre la tua attività compilando il modulo online
Trovi l’elenco degli spazi sul sito https://www.cecchipoint.it/
Hai la passione per le piante? stai cercando un’opportunità per coltivare il tuo pollice verde?
Aiutaci a curare le aree verdi nel nostro cortile e a mantenere il nostro piccolo giardino urbano!
Per maggiori informazioni potete contattarci sulla nostra pagina facebook, scrivere una email a info@cecchipoint.it o chiamarci allo 011 19714416 Dal Lunedì al Venerdì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00
Dopo questo lungo periodo di chiusura al pubblico, vogliamo riaprire i nostri cancelli in uno spazio nuovo, più accogliente e confortevole per tutt*.
Il cortile del Cecchi Point è da sempre stato crocevia di persone e di attività. Utilizzato da associazioni, gruppi informali e singol* cittadin*, è uno spazio all’aperto per chiacchierare e incontrarsi, a disposizione del territorio e della sua comunità. Un’opportunità di scambio tra utenti e proposte culturali, educative e sociali.
L’estate, in particolare, sarà un momento in cui gli* abitanti del quartiere, e non solo, potranno rivivere la comunità e la condivisione in spazi collettivi.
Quest’anno sono passati 10 anni dalla ristrutturazione del Cecchi Point e la Casa del Quartiere di Aurora ha necessità di rinnovarsi. Per fare questo abbiamo bisogno del sostegno di tutt* voi.
“Una piazza per il quartiere Aurora” è la campagna di crowdfunding – raccolta fondi del Cecchi Point, ideata per migliorare il cortile, rinnovare le attrezzature e aggiungere nuovi arredi; insomma per renderlo uno spazio più bello e accessibile.
Il cortile è il cuore pulsante del Cecchi, l’epicentro attorno cui gravita l’intera Casa. Chiunque venga al Cecchi passa inevitabilmente da lì.
Il cortile è il simbolo stesso del Cecchi, chiunque ci sia passato sa che valore abbia e quanto sia importante per la Casa del Quartiere e per il territorio in cui vive.
Lanciamo quindi una raccolta fondi per renderlo uno spazio ancor più di condivisione e aggregazione.
> Aiutaci a rinnovare la Casa contribuendo con una donazione <
Il nostro obiettivo è quello di creare uno spazio più accogliente e attrezzato, grazie al sostegno di tutt* voi.
C’è bisogno di un’area gioco più confortevole, di zone ombreggiate e panchine su cui sedersi a chiacchierare, di rastrelliere per tutte le persone che arrivano in bici (e sono davvero tante).
Nello specifico questo è ciò che abbiamo intenzione di fare con le vostre donazioni:
– miglioreremo la pavimentazione del campetto da calcio già esistente,
– aumenteremo gli spazi per sedersi tramite postazioni con panchine fisse,
– creeremo più aree coperte e ombrose con gazebi per ripararsi dalla pioggia e dal sole,
– miglioreremo la segnaletica per orientarsi nel cortile e trovare facilmente le varie sale,
– posizioneremo nuove rastrelliere per le biciclette così da facilitare l’arrivo di* ciclist*,
– sistemeremo l’area palco esterna
La campagna è stata creata sulla popolare piattaforma Eppela. La scelta è ricaduta su questa piattaforma per motivi di etica e di accessibilità, oltre che per la facilità di utilizzo.
Donare è molto semplice:
DOCENTI: docenti Quinta Tinta / teatro@quintatinta.it
Per scoprire il meraviglioso mondo dell’improvvisazione teatrale divertendosi. L’improvvisazione ha delle regole molto semplici ma fondamentali per costruire una scena: attenzione, ascolto, accettazione delle proposte altrui. La Scuola Nazionale di Improvvisazione Teatrale offre un percorso di studio rivolto a tutti coloro che vogliono vivere il teatro seguendo strade nuove e sperimentali, attraverso l’apprendimento di tecniche specifiche che provengono dall’universo dell’improvvisazione teatrale. Prima lezione di prova gratuita. Abbigliamento comodo.
info e iscrizioni: tramite mail o a lezione. Aperto a tutti.
DOCENTI: TAC info@comicitac.it – 347-9409544 – www.comedystudio.it
La scuola di Cabaret e Stand Up Comedy a Torino.
La didattica ruota attorno a tre parole chiave racchiuse nel mondo “comedy”: Acting, Writing e Live.
Con Acting intendiamo tutto ciò che ha a che fare con la messa in scena: la presenza scenica, ovvero l’intero apparato di competenze che ogni attore – drammatico e comico – deve possedere. Attraverso il lavoro sul corpo e nello spazio riuscirai a padroneggiare le tecniche fondamentali (uso della voce, dizione, capacità di controllo espressivo del corpo, improvvisazione, canto) e a scoprire la tua fisicità e i metodi di costruzione del personaggio, partendo dalle base del clown e del mimo
INFO costi e iscrizioni: teatro@quintatinta.it
DOCENTE: Renata Seccatore
Si partirà con un introduzione alle caratteristiche tecniche ed espressive del linguaggio pittorico e degli strumenti utili per una buona resa. In un primo momento, verranno indicati gli effetti realizzabili a seconda del tipo di carta (grammatura, bagnata o asciutta ecc.), di colore, di pennello. Sarà segnalato un elenco di materiali basilari per poter dipingere, facendo vedere e sperimentare i primi passaggi per farlo. Fondamentale è comprendere attraverso esercizi pratici, come stendere il colore e creare il cromatismo ricercato. Si vedrà per esempio la mescolanza di pigmenti e quando usare una maggiore o minore quantità di acqua, per creare le “velature”. Esempi pratici saranno proposti attraverso soggetti semplici da provare a riprodurre. Il fine è quello di imparare le varie tecniche in rilassatezza, immersi in un clima sereno e colorato.
CONTATTI: renata19781@live.com – 340 4116273
Aperto a tutti
DOCENTE: Laura Anzuoni – yoga
LO YOGA SOMATICO™ è un approccio moderno allo Yoga tradizionale, adatto per noi occidentali ossessionati dall’aspetto esteriore ma poco abituati all’ascolto del nostro corpo. La somatica non guarda il corpo dall’esterno, ma da quel punto di vista unico che ognuno di noi ha del proprio corpo dal di dentro, come corpo vivente. Le posizioni (asana) dello Yoga tradizionale non vengono eseguite come vuote forme esterne ma costruite a partire dall’esperienza interna del corpo. E’ richiesto abbigliamento comodo e tappetino personale. Consigliato certificato medico per attività sportiva non agonistica.
CONTATTI: info@yogasomatico.it – 349 1522951
Aperto a tutti.
DOCENTE: MARIA MARENGO
Migliorare le nostre relazioni con una comunicazione più efficace grazie alle moderne tecniche della programmazione neuro linguistica (PNL) mettendosi in gioco in un corso ricco di esempi e lavori di gruppo.
Il corso si struttura in 2 moduli con formula weekend.
Per iscrizioni: mariamarengo@alice.it
Partirà al raggiungimento minimo di iscritti.
Si pone come obiettivo di offrire strumenti utili a rendere la nostra comunicazione più efficace e consapevole migliorando le nostre relazioni personali e professionali.
Impareremo a conoscere la Programmazione Neuro-Linguistica e le sue tecniche di base.
CONTATTI: 338-761.0084 – mariamarengo@alice.it –facebook.com/MariaMarengoCoaching
I programmi dei corsi si trovano al seguente LINK.
Per ulteriori informazioni potete scrivere un’email a info.officinecreative@gmail.com
CORSO DI CALLIGRAFIA: Parte Martedì 15 Febbraio dalle 19:00 alle ore 21:00
CORSO DI SARTORIA: Parte Lunedì 16 Febbraio dalle 19:00 alle ore 21:00
CORSO DI SALDATURA: Parte Lunedì 7 Marzo dalle 19:30 alle ore 21:30
CORSO DI FALEGNAMERIA: Parte Martedì 15 Marzo dalle 19:00 alle ore 21:00
CORSO DI CICLOMECCANICA: Parte Martedì 16 Marzo dalle 19:00 alle ore 21:00
Per info su costi e date dei corsi visita il sito delle Officine Creative