Articoli

SCADENZA 20 FEBBRAIO – BANDO SERVIZIO CIVILE 2022

Sei una ragazza o un ragazzo con età compresa fra i 18 e i 28 anni? Puoi partecipare al Bando del Servizio Civile Nazionale della Città di Torino!

Puoi candidarti presso il Cecchi Point scegliendo i progetti:

  • “Un mondo di relazioni”(12 mesi)

  • “Giovani al centro”(12 mesi)

    progetto frutto della collaborazione fra le Case del Quartiere, Via Baltea e il Centro giovanile Comala

Il progetto include diversi spazi quindi, al momento della candidatura, sarà necessario indicare la sede presso cui si intende svolgere il progetto.

Di cosa ti occuperai scegliendo il Cecchi Point come sede per il tuo Servizio Civile?
– Gestione e organizzazione delle attività della Casa: corsi, servizi, sportello di informazione e accoglienza;
– Comunicazione digitale (gestione dei canali social, aggiornamento sito, newsletter);
– Attività educative.  

Programma: PARTECIPIACE

Nome Progetto Case del quartiere: UN MONDO DI RELAZIONI

Progetto in rete con le case del quartiere: le mansioni saranno legate alla gestione di una casa del quartiere, gestione attività e comunicazione, e ad alcuni aspetti delle attività educative.

Cecchi Point cod sede 145499
Codice progetto: PTCSU0005222010957NXTX

Programma: GAP GIOVANI IN AZIONE PER IL PRESENTE

Nome Progetto CPG: GIOVANI AL CENTRO

Progetto in rete con i centri del protagonismo giovanile: le mansioni saranno legate agli eventi culturali, attività per i giovani e in parte la comunicazione.

Cecchi Point cod sede 145499
Codice progetto: PTCSU0002022010937NXXX

 

PROROGATA SCADENZA!!!

IL TERMINE DELLE CANDIDATURE E’ IL 20 febbraio 2023


ISTRUZIONI PER LA CANDIDATURA:

Consulta il progetto e valuta se ti interessa veramente su:
SPAZIO E CITTADINANZA

E’ possibile candidarsi esclusivamente online attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) e utilizzando SPID, il Sistema Pubblico d’Identità Digitale.

TI ASPETTIAMO PER UN ANNO INSIEME QUI AL CECCHI POINT!

SPORTELLO LEGALE

 

INFORMIAMO CHE LO SPORTELLO LEGALE AD AGOSTO SARÀ CHIUSO

 

MARTEDI’ & GIOVEDI’ DALLE 17:00 ALLE ORE 19:00

Lo sportello è uno spazio di ascolto e di supporto nel quale è
possibile ricevere una consulenza legale gratuita.

Per prendere appuntamento con l’avvocata è possibile
scrivere alla mail sportellolegale.cecchipoint@gmail.com
oppure contattare il numero di telefono 011 19714416.

PERCHE’ RIVOLGERSI ALLO SPORTELLO ?

Lo sportello legale è uno spazio gratuito, aperto a tutte le persone
che vivono e attraversano la Casa del Quartiere Cecchi Point.

Puoi chiedere una consulenza per qualsiasi problema di tipo legale:

  • perchè vuoi aiuto per richiedere o rinnovare il permesso di soggiorno, o perchè hanno rigettato la tua domanda e vuoi fare un ricorso;
  • perchè hai ricevuto a casa un documento che vuoi contestare o su cui hai dubbi e domande;
  • perchè hai problemi sul lavoro, perchè ti hanno licenziato ingiustamente o non ti hanno pagato quanto dovevano;
  • perchè hai problemi con la casa o con le bollette.

Con questo progetto miriamo ad implementare l’accesso alla giustizia per tutte e tutti. Mettiamo al centro i bisogni delle persone cercando di comprendere insieme le situazioni e i problemi per permettere ad ogni persona di prendere decisioni autonome e consapevoli.

La ricerca dei volontari/ie continua!

Se abiti in zona e hai tempo a disposizione da dedicare alla casa del quartiere, o se vuoi conoscere la nostra realtà mettendoti in gioco…

Stiamo cercando persone con un po’ di manualità che ci aiutino con i lavori di manutenzione: chiunque abbia voglia di fare è benvenutə, ma se hai qualche conoscenza idraulica o elettrica ancora meglio !

Se hai voglia di aiutare bambinə e ragazzə del doposcuola di Educadora Onlus, anche loro sono alla ricerca…

Puoi contattarci a info@cecchipoint.it o al 011.19714416

Oppure scrivere a educadora.onlus@gmail.com

Oppure passare a trovarci in Via Cecchi 17

Torneo benefit squadrette di calcio popolare e sociale del Cecchi Point organizzato da Educadora Onlus!

Domenica 17 Ottobre a partire dalle 15:00

Un percorso iniziato ormai qualche anno fa con un’idea ben precisa: il calcio è di tuttə quellə che lo amano!Educare alle possibilità significa anche ridare questo sport ai ragazzi e alle ragazze del nostro quartiere, facendo in modo che tuttə possano praticarlo gratuitamente.

Come funziona?

Per le persone maggiorenni: 3 vs 3 sul campetto da street soccer del Cecchi. Obbligo squadre miste. Contributo di partecipazione: 10 euro

Per minorenni: 2 vs 2 e obbligo squadre miste. Torneo gratuito! Inizio del torneo ore 14

Dopo il torneo ci si può sfamare con i panini e qualche bevanda partecipando alla presentazione ufficiale della squadretta maschile e di quella femminile!

Info e prenotazioni:

Maurizio 3332361524

Alessandro 3337640234

E’ possibile prenotarsi fino al giorno prima del torneo! per maggiori info clicca al seguente LINK

Il Cecchi festeggia 20 anni dall’apertura!

20 anni fa il Cecchi Point nasceva in Via Antonio Cecchi 17 e 10 anni fa rinnovava i suoi spazi per arrivare ad essere oggi la tua casa del quartiere!

Dal 19 al 24 Ottobre vieni a trovarci per non perdere i tantissimi eventi in programma

Martedì 19

10:00 Seminario “Cultura e comunità”

17:30 Animazione per famiglie

Mercoledì 20

16:30 Lettura animata alla tana

17:30 Convegno “Educarsi con la mediazione nel mondo”

21:00 Concerto alla piola: RasEmiliani & The Marsili Explosion

Giovedì 21

17:00 Tour Officine Creative

17:00 Laboratorio “le vie della città”

18:00 Laboratorio di danza “Metterci il Corpo”

21:00 Giovedì Gnocchi & Karaoke

Venerdì 22

11:00 Cecchi Point, 20 anni di comunità

17:30 Animazione teatrale a cura di Quinta Tinta per bambinə e famiglie progetto e.state Empowerment educativo estivo

19:00 Parliamo di recupero di eccedenze alimentari, solidarietà e streetart intorno a un piatto africano offerto dalle Sentinelle dei rifiuti 

21:00 Maratona teatrale

Sabato 23

15:00 Laboratori, spazio bimbi, giochi, tornei sportivimostra interattiva, bibliomigra

17:00 Asta bici Officine Creative

18:00 Inaugurazione targa Piazza Tara

18:00 SoundCecchi serata musicale

Domenica 24

16:30 Ciak si gira! proiezione corti dei bambinə del centro estivo a seguire film a sorpresa progetto e.state Empowerment educativo estivo

Tutti gli eventi saranno ad ingresso libero info a info@cecchipooint.it

Vi aspettiamo per festeggiare!

Iniziano i Corsi delle Officine Creative!

Dal 13 Settembre ripartono i corsi delle Officine Creative Torino

Corso di Falegnameria Lunedì 13, 20, 27 Settembre e 4 Ottobre, dalle 19:00 alle ore 21:00

Corso di Ciclomeccanica Martedì 21, 28 Settembre e 5, 12 Ottobre, dalle 19:00 alle ore 21:00

Corso di Saldatura Mercoledì 22 e 29 Settembre, 6 e 13 Ottobre, dalle 19:30 alle ore 21:30

Per gli interessati è possibile attivare anche i corsi di Calligrafia e Cicloturismo previo raggiungimento dei numeri necessari

Il costo di tutti i corsi è di 60 euro più 10 di tessera associativa annuale. Per info ed iscrizioni scrivete a info.officinecreative@gmail.com

Eroi per Casa

Eroi per Casa è un progetto della durata di 18 mesi volto ad ampliare e diversificare i pubblici della programmazione culturale delle Case del Quartiere (CdQ) della Città di Torino.

Il progetto intende attivare metodologie e strumenti concreti che permettano alle CdQ di implementare e costruire insieme un approccio alla partecipazione, non solo nelle attività di tipo sociale, ma anche nella programmazione culturale della casa stessa.

La partecipazione del pubblico è intesa sia rispetto a festival e rassegne già in atto, sia rispetto alla programmazione culturale delle CdQ stesse in divenire.

Eroi per casa si pone come obiettivi di:

  • allargare e diversificare il pubblico, aumentando la conoscenza delle CdQ da parte degli abitanti di prossimità
  • stimolare il coinvolgimento del pubblico nella definizione e proposizione delle attività culturali
  • favorire la creazione di progetti congiunti tra comunità culturali ed artistiche del territorio a realtà non artistiche

Al progetto partecipano: le otto Case del Quartiere di Torino (Bagni Pubblici di Via Aglié, Casa nel Parco, +Spazio4, Casa del Quartiere Vallette, Casa del Quartiere San Salvario, Barrito, Cascina Roccafranca, Cecchi Point), l’impresa sociale Stranaidea in qualità di Project Manager e la cooperativa Liberitutti come capofila.

Il progetto è realizzato con il sostegno della Compagnia di San Paolo, nell’ambito del Bando Open Community.

Visita la nostra pagina facebook: Eroi per casa

e il sito: open.compagniadisanpaolo.it