Categoria: Eventi

  • 26/06 ore 18:00 – Cos’è stata la Piattaforma dei Popoli dell’Europa?

    26/06 ore 18:00 – Cos’è stata la Piattaforma dei Popoli dell’Europa?

    Le organizzazioni che hanno partecipato raccontano il primo incontro delle forze rivoluzionarie e democratiche in Europa.

  • 26/06 ore 9:30 – Workshop ALIANTE (AtLante DIgitale AvaNzato delle CiTtà Italiane)

    26/06 ore 9:30 – Workshop ALIANTE (AtLante DIgitale AvaNzato delle CiTtà Italiane)

    VENERDI 27 GIUGNO 2025
    9.15-9.30 accoglienza 9.30-13.00 workshop
    Piola, CECCHI POINT (via Antonio Cecchi 17)

    Il 27 giugno si terrà il workshop collaborativo organizzato nel contesto del progetto di ricerca ALIANTE
    (AtLante Digitale AvaNzato delle CiTtà ItalianE) con Ithaca srl, Politecnico di Torino (Dipartimento
    Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio) e Urban Lab, che si terrà alla casa del
    quartiere Cecchi Point (via Antonio Cecchi 17).

    Il quartiere di Aurora è stato individuato come zona pilota del progetto che si occupa del ruolo del
    patrimonio culturale nel monitoraggio e nella gestione condivisa dei rischi ambientali e antropici grazie
    alla realizzazione di una piattaforma web sulla città di Torino.

    Il workshop è collaborativo e gratuito e coinvolgerà cittadini, autorità pubbliche, operatori di emergenza,
    organizzazioni culturali e università. Le attività prevedono, da parte degli interessati, una condivisione di
    conoscenza e memoria per accrescere la consapevolezza sui valori storici della comunità e sui rischi
    legati al patrimonio e alla collettività.

    L’obiettivo è conoscere la capacità adattiva dei contesti urbani a fronte di rischi/disastri e mappare e
    analizzare la percezione delle comunità sulla propria città.
    Sono previste varie attività nel corso di una mattinata (9.30-13.00) e un coffe break.

    I cittadini sono invitati ad unirsi in un’esperienza compartecipata di legame col porpio territorio,
    un’occasione di aggiungere la propria voce alla memoria comune e alla salvaguardia del quartiere.
    Sarà un’opportunità per i cittadini selezionati di partecipare attivamente e raccogliere conoscenza per
    contribuire ad un progetto di ricerca che confluirà in una piattaforma web multiutente rivolta anche a loro,
    una “mappa arricchita” della città di Torino, che ne recepisca la stratificazione storica e culturale, che
    permetta il monitoraggio di rischi ambientali e antropici e che sia di supporto ad un sistema di decisione
    condivisa e partecipata delle scelte.


    Partecipa con noi al progetto ALIANTE.
    Per info e modalità di partecipazione inviare un messaggio What’sApp a +39 3333153341
    oppure inviare una mail a matilde.deandreis@polito.it
    Le adesioni sono aperte fino mercoledì 25 giugno 2025.

  • 27/06 ore 19:30 – 10 gradi di separazione – Spettacolo finale del LAB L’INCONTRO

    27/06 ore 19:30 – 10 gradi di separazione – Spettacolo finale del LAB L’INCONTRO

    Il LAB TEATRALE L’INCONTRO, arrivato quest’anno alla sua terza edizione grazie alla collaborazione tra ASL, Circoscrizione 7, Cooperativa Frassati e Cecchi Point. 

    Venerdì 27 giugno alle 19,30 presso il Teatro del Cecchi Point.

  • 27/06 ore 21:00 – Musica Live con i Trend

    27/06 ore 21:00 – Musica Live con i Trend

    ☀️ Piazza Cecchi 2025: Trend – Musica Live | Una band storica con la quale ripercorrere il periodo d’oro del cantautorato italiano.

    📆 Venerdì 27 giugno ore 21:00

    I Trend sono presenti nella scena musicale da oltre 30 anni. Vantano partecipazioni con grandi musicisti torinesi e non. I trend propongono un repertorio con il quale ripercorrere gli anni d’oro del cantautorato italiano. Bennato, Zucchero, Guccini Vecchioni, per citarne alcuni, sono gli artisti che rivivono grazie all’impegno della band

    🍹 Voglia di APERITIVO?
    Dalle 18:00 alla Piola trovi la merenda sinoira!

    ℹ️ Piazza Cecchi è la rassegna estiva che anima il cortile del Cecchi Point.
    Hai un’idea da proporre? Visita il sito www.cecchipoint.it e scopri come fare!

  • 26/06 ore 19:00 – Prendila con filosofia – Dialogo di gruppo con Maledetta Filosofia

    26/06 ore 19:00 – Prendila con filosofia – Dialogo di gruppo con Maledetta Filosofia

    🌀 PRENDILA CON FILOSOFIA!
    Un’occasione per rallentare, riflettere e confrontarsi attraverso il dialogo filosofico. 
    Gli incontri saranno condotti da un facilitatore esperto, sotto forma di dialoghi guidati, in un clima favorevole al confronto, al rispetto reciproco e alla qualità dell’esperienza.
    📅 26/06 – 10/07
    ⏰ 19:00-20:30
    📍 Area Palco esterno
    Partecipazione libera a offerta libera. 
    Per info e prenotazioni: maledettafilosofia@gmail.com

    Ti aspettiamo per dialogare, ascoltare e lasciarti ispirare.

  • 19/06 ore 18:30 – Laboratorio sulla qualità dell’aria

    19/06 ore 18:30 – Laboratorio sulla qualità dell’aria

    Giovedì 19 Giugno dalle 18.30 alle 20:30

    Un laboratorio sulla qualità dell’aria presso le Officine Creative di via A. Cecchi 17 (Torino). In allegato la locandina dell’evento con partecipazione gratuita.

    🍃 Partecipare al Laboratorio sulla qualità dell’aria significa prendere parte alla Biblioteca dell’Aria , progetto innovativo di LIBRA che mira a sensibilizzare i cittadini e le cittadine sulla qualità dell’aria e sul microclima urbano, grazie a un ciclo di eventi (biciclettata di campionamento, laboratori, convegni) e ad un servizio di prestito gratuito di sensori ambientali AirBeam3. Questi sensori permettono di misurare vari parametri come la temperatura, l’umidità e la qualità dell’aria, sia in ambienti interni che esterni, pubblici o privati.

    📦 É possibile ritirare gratuitamente i sensori tutti i giovedì dalle 17:00 alle 21:00, presso le Officine Creative del Cecchi Point, per partecipare al monitoraggio dell’aria.

    🧑‍🏫 Durante il laboratorio si affronteranno i seguenti temi:

    • composizione e inquinamento dell’aria
    • consigli pratici per respirare meglio
    • sperimentazione dei principali parametri tramite sensori AirBeam3 e Arduino.

    📍 LIBRA è un progetto finanziato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando Re:azioni.
    Il progetto nasce dalla collaborazione tra i gruppi di ricerca:

    • ARIA P@LIT@
    • Pratiche Tecno-Scientifiche
    • Processi Socio-Culturali del Politecnico di Torino-DIATI
    • Officine Creative Torino
    • Il Campanile ETS

    ✏️ Per maggiori informazioni sull’evento contattare: info.officinecreative@gmail.com.

  • 20/06 ore 20:30 – Musica live con gli Snails

    20/06 ore 20:30 – Musica live con gli Snails

    ☀️ Piazza Cecchi 2025: SNAILS – Musica Live | Un viaggio musicale tra grunge, alternative rock anni ‘90 con la band giovanile “Snails”

    📆 Venerdì 20 giugno ore 20:30

    Gli Snails sono un gruppo di 4 ragazzi tra i 17 e i 19 anni. Il loro repertorio è principalmente composto da cover grunge / alternative rock anni ’90, ma abbracciano la musica a tutto tondo senza porsi limiti, anche con la scrittura dei primi inediti.

    🍹 Voglia di APERITIVO?
    Dalle 18:00 alla Piola trovi la merenda sinoira!

    ℹ️ Piazza Cecchi è la rassegna estiva che anima il cortile del Cecchi Point.
    Hai un’idea da proporre? Visita questo link scopri come fare!

  • 12/06 ore 20:00 – IMPROTELLERS – Monologhi improvvisati

    12/06 ore 20:00 – IMPROTELLERS – Monologhi improvvisati

    Serata di monologhi alla Piola del Cecchi Point con Quinta Tinta.

    GIOVEDI 12 GIUGNO
    dalle ORE 20

    IMPROTELLERS
    monologhi semiseri di tutti i giorni
    Al Cecchi – Piola Oltre Frontiera


    Dalle ore 18 puoi pasteggiare alla Piola Oltre Frontiera del Cecchi Point con la fantastica merenda sinoira.
    Prenota il tuo tavolo al 328 606 2118


    A seguire gli Improtellers, i monologanti quasi improvvisati sotto il dehor della Piola Al Cecchi, dentro il cortile del Cecchi Point.
    Con Roberta Rinaldi, Davide Bartalini, Pietro Bartalini, Mirco Perino, Monica Battaglia, Manuel Epifani, Jacopo Raniolo, Barbara Kay Cisterna.
    Serate con i monologhi nati dal modulo di Improtellers con Stefano Gorno.
    Cortile Casa del Quartiere Cecchi Point
    Via Cecchi 17 Torino

  • 08/06 dalle ore 16:30 – Saggi della scuola di musica Pentatonica

    08/06 dalle ore 16:30 – Saggi della scuola di musica Pentatonica

    🎶 È in arrivo il SAGGIO DI FINE ANNO 🎶

    Vi aspettiamo DOMENICA 8 GIUGNO per una giornata piena di musica al Cecchi Point Casa del Quartiere🌸

    – h 16.30 turno UNDER 15

    – h 19 turno ADULTI

    Info e ticket: pentatonica.torino@gmail.com / 3455893015 😊

    🎉 Vi aspettiamo 🎉

  • 05/06 – 06/06 – 07/06 – Saggi d’improvvisazione 2025 – SNIT di Quinta Tinta

    05/06 – 06/06 – 07/06 – Saggi d’improvvisazione 2025 – SNIT di Quinta Tinta

    TRE serate di spettacolo con gli allievi della scuola Quinta Tinta di Torino alla Casa del Quartiere Cecchi Point, via Cecchi 17 Torino.

    INGRESSO UP TO YOU Prenotazione tramite il link: https://forms.gle/21QZ6WtpWnwKy1PY6 INFO: teatro@quintatinta.it

    Gli spettacoli:

    GIOVEDI 5 GIUGNO ORE 21 LA PANCHINA – Terzo anno Regia di Simona Guandalini Con Monica Battaglia, Cecilia Cazzato, Doriana De Vecchi, Manuel Epifani, Riccardo Frisardi, Claudio Garbellini, Rosy Leotta, Mirco Perino, Jacopo Raniolo, Sara Santa, Andrea Casubolo, Lorenzo Tuvo, Elena Visconti, Alessia Tosto Long form d’improvvisazione teatrale

    VENERDI 6 GIUGNO ORE 21 IMPRO’ – Secondo anno Regia di Stefano Gorno Con Chiara Beltramino, Francesca Bosia, Monica Bria, Maeve Chatellair, Eisabetta Elia, Leonardo Enrich, Titti Ferrante, Marcello Gariglio, Paola Giannuzzi, Massimo Maugeri Sacca, Lucia Mezzera, Carmelo Musumeci, Laura Salvai, Pietro Schiavo, Benedetta Schiavone, Marco Tamagnone, Edoardo Vercelli, Giada Vidi, Jacopo Lenti Sfida a squadre d’improvvisazione teatrale

    SABATO 7 GIUGNO ORE 21 IMPRONAUTI – Primo anno Regia di Daniela Lusso Con Guglielmo Dapavo, Paolo Ferro, Margherita Greta Clemente, Luca Masiello, Martina Verzeni, Davide Tabor, Luca Gargano, Andrea Cannata, Valeria Lamberti, Andrea Chiara Brancale, Michele Marchino, Giuseppe Puletto, Angelo Convertini, Sara Millarte, Guido Catolla Cavalcanti, Enrica Vernè, Stefano Delleani, Beatrice Fedele, Marcello Gobbi, Elisa Lascar, Stefania Gosciola, Riccardo Pecile, Davide Nolfo, Massimiliano Carella, Samuele Stefanuto, Maria Teresa Palumbo, Roberto Ala, Mira Garelli I giovani leoni dell’improvvisazione per la prima volta sul palco