Tag: futuro

  • SALONE OFF – 17/05 ore 20:45 – Spettacolo: “Il sistema periodico”

    SALONE OFF – 17/05 ore 20:45 – Spettacolo: “Il sistema periodico”

    Un adattamento teatrale dell’opera di Primo Levi

    A cura di: Via le Sedie APS

    “Il sistema periodico” (1975), è una raccolta di racconti dedicata agli elementi della tavola

    periodica. Ogni elemento è una metafora che ci racconta qualcosa della vita della materia e della nostra. Via le Sedie APS raccoglie qui una difficile sfida e dà corpo e voce al testo di Primo Levi, mai adattato prima per il teatro. I buffi personaggi, gli ambienti narrati minuziosamente e il rapporto tra chimica, scrittura e vita prendono forma in una serie di scene e dialoghi dal forte impatto visivo.

    Per informazioni: vialesedie@gmail.com – 3383056819 – https://vialesedie.jimdofree.com

    Ingresso gratuito.

  • SALONE OFF – 17/05 ore 17:00 – Workshop: “NOT YOUR BOOK”

    SALONE OFF – 17/05 ore 17:00 – Workshop: “NOT YOUR BOOK”

    Laboratorio di scrittura creativa sulle letture abbandonate 

    A cura di: Sanpietriny 

    Sanpietriny, collettivo under30 nato come Young Board di Fertili Terreni Teatro, lancia un appuntamento creativo dove portare e condividere quel libro che non si è mai riuscitə a finire di leggere. 

    Attraverso la scrittura, si fantasticherà e si ironizzerà su quella lettura abbandonata, nella speranza di vederla con occhi nuovi.  Il laboratorio è aperto a tuttə (dai 18 anni in su) e non serve nessuna esperienza pregressa, solo tanta voglia di giocare. 

    Per informazioni: sanpietriny@gmail.com, IG @sanpietriny

    Partecipazione libera.

  • SALONE OFF – 17/05 ore 16:00 – Workshop con Aperitivo letterario: “Sei manoscritti in cerca di lettore”

    SALONE OFF – 17/05 ore 16:00 – Workshop con Aperitivo letterario: “Sei manoscritti in cerca di lettore”

    Laboratorio ludico formativo sulla lettura ad alta voce

    A cura di Avvenimenti Con: Emanuele Umberto Salvatore, Chiara Cau, Davide Nevoso, Isabella Aiosa, Ilaria Capraro, Giada Pasquali

    Sei Manoscritti in cerca di lettore è un progetto ludico-formativo che promuove la lettura ad alta voce come esperienza di socialità e crescita culturale. Durante l’incontro si leggerà e si analizzerà un testo teatrale. Guidati da esperti, i partecipanti daranno voce ai personaggi e approfondiranno le dinamiche sceniche e le tematiche. L’iniziativa promuove l’ascolto e la partecipazione attiva del pubblico.

    Per informazioni e prenotazioni: avvenimenti.ets@gmail.com – 393 9381722

    https://linktr.ee/avvenimenti

    Partecipazione libera su prenotazione.

  • SALONE OFF – 16/05 ore 16:30 e 18:00 – Laboratorio: “La riscoperta di scrivere a mano”

    SALONE OFF – 16/05 ore 16:30 e 18:00 – Laboratorio: “La riscoperta di scrivere a mano”

    L’ associazione dal segno alla scrittura di Torino

    propone un percorso per l’apprendimento di uno stile calligrafico storico. L’associazione mette a disposizione il materiale necessario (pennini,inchiostri, carta, dispensa)Per informazioni e iscrizioni info@segnoscrittura.com – www.segnoscrittura.com

    Lucia 3477343377 – Delia 3392214036

  • SALONE OFF – 15/05 ore 21:15 – Spettacolo: “Pillole di Carver”

    SALONE OFF – 15/05 ore 21:15 – Spettacolo: “Pillole di Carver”

    A cura di Giada Frandina e Giovanni Castaldi; coordinamento registico Claudio Orlandini

    Descrizione: Lo spettacolo, già portato al teatro Comunale di Goro (Ferrara) e alla Casa della Memoria (Fabbrica del vapore) a Milano e alla Fondazione Castellini a Melegnano all’interno di una Comunità Psichiatrica, si avvale di quattro racconti tratti dall’opera di Raymond Carver. Ogni racconto in scena ha una durata di un quarto d’ora ciascuno per un totale di 60 minuti. Tutti i racconti hanno in comune il soggetto: la dipendenza e il disturbo ossessivo compulsivo ad esse legato nelle sue varie forme

    Mail: giocastaldi@hotmail.com

    Numero telefonico : 3485849549

    Entrata libera

  • SALONE OFF – 15/05 ore 15:00 – Spettacolo: “Ti scrivo una canzone”

    SALONE OFF – 15/05 ore 15:00 – Spettacolo: “Ti scrivo una canzone”

    A cura di Caliel Next Generation progetto Next Generation Kids

    Presentazione di brani scritti e interpretati da alunni di  scuola primaria, frutto dei laboratori musicali del progetto Next Generation Kids, svolti negli IC Aristide Gabelli, Ennio Morricone, Bobbio Novaro (Levi), Giovanni Cena (Pietro Micca), che verranno pubblicati su store digitali, piattaforme streaming e library social.

    Entrata libera

    Per altre informazioni: www.calielnextgeneration.it  mail: segreteria@calielnextgeneration.com telefono: 3202731777

  • SALONE OFF – 12/05 ore 15:00 – Laboratorio: Oltre la Finestra: Viaggio nel mio mondo!

    SALONE OFF – 12/05 ore 15:00 – Laboratorio: Oltre la Finestra: Viaggio nel mio mondo!

    A cura di Francesca d’Orsi

    L’obiettivo del laboratorio è quello di stimolare la fantasia dei bambini attraverso il concetto di “finestra”, utilizzando lettura, disegno e immaginazione per creare nuovi mondi, personaggi e storie. Il laboratorio invita i bambini a guardare “oltre la finestra” per esplorare ciò che esiste oltre la realtà visibile e si concentra sull’idea di una finestra
    come simbolo di transizione tra il mondo reale e quello della fantasia.

    Bambini dai 6 ai 13 anni, ingresso libero


    Per informazioni email: francescadorsi92@gmail.com telefono 3382093536

  • SALONE OFF – 13/05 ore 18:30 – Piante di Strada – Realizziamo un erbario urbano partecipativo

    SALONE OFF – 13/05 ore 18:30 – Piante di Strada – Realizziamo un erbario urbano partecipativo

    Piante di Strada – Realizziamo un erbario urbano partecipativo
    Presentazione per Salone OFF al Cecchi Point

    📅 Martedì 13 maggio ore 18:30

    🌳 Cecchi Point – Casa del Quartiere presso la Piola “Al Cecchi”

    Presentazione del progetto e aperitivo

    Un aperitivo e una chiacchierata informale per parlare del progetto Wild City e delle iniziative di partecipazione attiva rivolte a tutti i cittadini di Torino.
    Piante di Strada sarà un viaggio alla scoperta della biodiversità lì dove non la si cerca, negli spazi verdi urbani, aiuole, marciapiedi, giardinetti; un invito a guardare con curiosità e lasciarsi stupire dalla natura.

    📷 Unisciti ai Fotografi X Natura, un collettivo di cittadini che uniscono la passione della fotografia a quella del verde e partecipa al reportage con le tue fotografie.

    Per info: www.wildcity.it | ciao@wildcity.it

  • SALONE OFF – 16/05 ore 19:00 – Incontro con l’autore: Nino Gentile autore di “Stazione di Torino Rebaudengo-Fossata. Appunti di un viaggio introspettivo”

    SALONE OFF – 16/05 ore 19:00 – Incontro con l’autore: Nino Gentile autore di “Stazione di Torino Rebaudengo-Fossata. Appunti di un viaggio introspettivo”

    Incontriamo Nino Gentile autore di Stazione di Torino Rebaudengo-Fossata. Appunti di un viaggio introspettivo.

    A cura di Centro di iniziative per la comunicazione, Edizioni MILLE

    Una stazione ferroviaria di periferia porta a incrociare ragazzi spersi nei percorsi della migrazione.

    Nino Gentile, insegnante e viaggiatore sulla Torino-Milano, dedica la raccolta dei suoi post “dal treno” ai suoi allievi minori stranieri non accompagnati. Ragazzi che hanno attraversato il Mediterraneo per immergersi nell’Italia conosciuta via Web, ma che hanno scoperto una realtà diversa.

  • 09/05 ore 18:00 – Doveri senza Diritti – Assemblea oltre il referendum & contro il razzismo sistemico

    09/05 ore 18:00 – Doveri senza Diritti – Assemblea oltre il referendum & contro il razzismo sistemico

    Assemblea: Doveri Senza Diritti – Oltre il referendum & contro il razzismo sistemico

    Si terrà un’assemblea intitolata “Doveri Senza Diritti – Oltre il referendum & contro il razzismo sistemico”.

    L’evento si svolgerà Venerdì 9 Maggio 2025 alle ore 18:00 presso il Cecchi Point a Torino.

    L’assemblea affronterà il tema della cittadinanza italiana e le questioni ad essa correlate, in particolare “tutto quello che c’è da sapere sul referendum dell’8-9 giugno, in una una riflessione collettiva sull’azione sistemica della legge sulla cittadinanza, sulla violenza delle questure e la discriminazione nel mercato immobiliare”.

    Interverranno: Legal Team Italia, Rete Antirazzista Fronta Furlan, CUB e Comitato Voci Migranti.