Estate a torino? Estate al Cecchi Point! Riapre Piazza Cecchi
/in Cecchi Point /da Cecchi PointNiente Caraibi o Costa Azzurra quest’estate?
La Liguria è sempre piena, andare in vacanza sì ma avete visto quanto costano gli ombrelloni ora in giro per l’Italia?
Per chi, volenti o nolenti, passeranno l’estate nella nostra Torino, non disperate.
La Dora non sarà certo cristallina come Santa Maria di Leuca, ma le vogliamo bene così com’è.
La sabbia a pensarci è fastidiosa te la ritrovi in giro per tutta casa fino a novembre, cos’ha Parco Dora da invidiare alla spiaggia?
Siamo noi, l’avanguardia dell’estate in città, gli highlander del caldo torinese, che affronteremo questa stagione e arriveremo a settembre a testa alta.
Per fortuna non tutto è perduto, e il Cecchi Point aperto non sarà solo un miraggio in mezzo all’ardente asfalto, ma una concreta realtà.
Restate sintonizzati sul nostro calendario eventi per scoprire cosa abbiamo in serbo per quest’estate: Aperitalk, spettacoli teatrali e non, conferenze e proiezioni, tutto questo al Cecchi Point.
04/03/2023, Torino, Aurora lacrimogeni sulla Casa del Quartiere Cecchi Point: era davvero necessario?
/in Cecchi Point /da Cecchi PointSabato sera, come è consuetudine, all’interno del Cecchi Point si stavano svolgendo attività sociali e l’area esterna del cortile era aperta al pubblico.
Un gruppo di ragazz* stava giocando nel campo da calcio, il ristorante stava ospitando la propria clientela, abitanti del quartiere partecipavano alle attività e gli operatori stavano conducendo il presidio educativo serale.
Tutte queste persone si sono trovate, improvvisamente, assediate dalla polizia e oggetto di un fittissimo lancio di lacrimogeni.
Nei minuti precedenti infatti il corteo di manifestanti contro il 41 bis a Cospito, messo in fuga dalle cariche della polizia, è entrato nel cortile della Casa del Quartiere Cecchi Point, essendo tutte le altre possibili uscite impedite dalle forze dell’ordine, con i due accessi all’isolato bloccati da decine di mezzi blindati.
La scelta di bloccare i manifestanti in un centro civico ha generato una situazione di panico generale, aggravata dall’utilizzo da parte della polizia di violenti getti di idranti e lanci di lacrimogeni contro le persone accalcate all’interno del cortile, azione proseguita anche dopo che la via era stata sgomberata dal corteo.
In pochi minuti ci si è ritrovat* ad affrontare una situazione pericolosissima, che ha visto centinaia di persone chiuse in un unico spazio, senza possibilità di uscita e completamente circondat* da un’aria irrespirabile, a cui non era possibile sottrarsi a causa dello schieramento di forze dell’ordine che impediva a chiunque di uscire dal Cecchi Point.
Si è arrivat* al punto di avere una costante nebbia di gas al CS (bandito in contesti di guerra) che ha intossicato moltissime persone con pesanti difficoltà respiratorie senza poter avere alcuna alternativa se non quella di inalare i fumi tossici.
Per quasi un’ora ci si è trovat* a dover assistere alla paradossale situazione provocata da questo lancio indiscriminato all’interno di una Casa del Quartiere.
Ogni weekend il Cecchi Point accoglie famiglie, gruppi, associazioni, adulti e giovani, abitanti del quartiere o della città offrendo attività di formazione e socialità.
Il fatto che sabato non siano stat* coinvolt* minorenni è stato solamente un caso, una fortuita e accidentale casualità di orari, che se fosse avvenuta pochi minuti prima avrebbe aggravato di molto la gestione di quella dinamica per chi lavora ed è attiv* nel Cecchi Point.
Riteniamo che questa situazione surreale sia frutto di una gestione dell’ordine pubblico inadeguata e irresponsabile, durante la quale non si sia tenuto minimamente in conto il rischio di compromettere la salute delle persone all’interno della Casa del Quartiere.
Ci chiediamo inoltre se questa gestione della situazione non sia anche frutto di una visione della città che prevede quartieri e cittadini di serie A e serie B, che porta a spostare e a concentrare gli episodi di violenza fuori dal centro.
Tutto ciò è ancora più grave quando avviene in un centro educativo e culturale dove ogni giorno si lavora con ragazz* e abitanti del quartiere per rompere dinamiche di violenza, un luogo nel quale si lavora per costruire solidarietà e relazioni, uno spazio di prossimità, di reti e di cultura.
Uno spazio attraversato da persone di ogni origine e da sempre attento alle fragilità di ognun*, che all’improvviso si è trovato di fronte a una dimostrazione di forza, contraria ad ogni principio promulgato nelle sue attività.
In poche ore ragazz* e famiglie del quartiere hanno avuto prova di comportamenti antisociali proprio da parte dello Stato, il quale non dovrebbe essere promotore di valori opposti?
Come associazioni che vivono il quartiere, come lavoratori e lavoratrici del Cecchi Point e come abitanti di Aurora e di Torino ci chiediamo come sia possibile un tale intervento da parte delle forze dell’ordine a maggior ragione in un luogo di incontro e tutela delle persone più fragili quale è la Casa del Quartiere.
In che modo lanciare lacrimogeni, a manifestazione ormai conclusa, contro persone inermi chiuse in un cortile può essere considerata un’azione di gestione dell’ordine pubblico?
Pretendiamo allora che siano chiarite le responsabilità di chi ha gestito le operazioni mettendo tutti in grave pericolo e che siano presi tutti i provvedimenti del caso affinché una simile gestione dell’ordine pubblico non si ripeta mai più.
GIOCA DA NOI SUL NUOVO CAMPO DA CALCIO A 5 DEL CECCHI POINT!!
/38 Commenti/in Cecchi Point /da Cecchi PointLo sapevi che al Cecchi Point abbiamo un nuovo campo da calcio a 5?
Esatto!
Puoi affittarlo per partite amichevoli e di allenamento, e aperto a tutti e tutte ad un prezzo accessibile !
Per informazioni chiamaci al 011 19714416
SCADENZA 20 FEBBRAIO – BANDO SERVIZIO CIVILE 2022
/537 Commenti/in Cecchi Point /da Cecchi PointSei una ragazza o un ragazzo con età compresa fra i 18 e i 28 anni? Puoi partecipare al Bando del Servizio Civile Nazionale della Città di Torino!
Puoi candidarti presso il Cecchi Point scegliendo i progetti:
-
“Un mondo di relazioni”(12 mesi)
-
“Giovani al centro”(12 mesi)
progetto frutto della collaborazione fra le Case del Quartiere, Via Baltea e il Centro giovanile Comala
Il progetto include diversi spazi quindi, al momento della candidatura, sarà necessario indicare la sede presso cui si intende svolgere il progetto.
Programma: PARTECIPIACE
Nome Progetto Case del quartiere: UN MONDO DI RELAZIONI
Progetto in rete con le case del quartiere: le mansioni saranno legate alla gestione di una casa del quartiere, gestione attività e comunicazione, e ad alcuni aspetti delle attività educative.
Cecchi Point cod sede 145499
Codice progetto: PTCSU0005222010957NXTX
Programma: GAP GIOVANI IN AZIONE PER IL PRESENTE
Nome Progetto CPG: GIOVANI AL CENTRO
Progetto in rete con i centri del protagonismo giovanile: le mansioni saranno legate agli eventi culturali, attività per i giovani e in parte la comunicazione.
Cecchi Point cod sede 145499
Codice progetto: PTCSU0002022010937NXXX
PROROGATA SCADENZA!!!
IL TERMINE DELLE CANDIDATURE E’ IL 20 febbraio 2023
ISTRUZIONI PER LA CANDIDATURA:
Consulta il progetto e valuta se ti interessa veramente su:
– SPAZIO E CITTADINANZA
E’ possibile candidarsi esclusivamente online attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) e utilizzando SPID, il Sistema Pubblico d’Identità Digitale.
TI ASPETTIAMO PER UN ANNO INSIEME QUI AL CECCHI POINT!
La cultura dietro l’angolo
/158 Commenti/in Cecchi Point /da Cecchi PointÈ nato il programma “La cultura dietro l’angolo”: ritrovi d’arte, musica e teatro da vivere assieme
A partire dal mese di luglio, grazie al programma “La cultura dietro l’angolo”, i quartieri torinesi saranno animati da circa settanta attività culturali accessibili e gratuite, pensate per i cittadini e le cittadine residenti in città.
Nato da un’idea della Fondazione Compagnia di San Paolo, con la collaborazione della Città di Torino, il programma è realizzato grazie all’impegno di enti quali il Centro Scienza, il Museo Egizio, il Teatro Ragazzi e Giovani, il Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale e l’Unione Musicale, coordinati dall’Associazione Abbonamento Musei.
Le attività, che si svolgeranno tra luglio e ottobre 2022, si terranno in 7 presidi civici territoriali, Snodi della Rete Torino Solidale ovvero:
- la Casa nel Parco nella Circoscrizione 2;
- la Fabbrica delle E/ Binaria, Circoscrizione 3;
- il Più Spazio 4, Circoscrizione 4;
- la Casa Vallette, Circoscrizione 5;
- i Bagni Pubblici di via Agliè, Circoscrizione 6;
- il Cecchi Point, Circoscrizione 7;
- la Casa del Quartiere di San Salvario nella Circoscrizione 8.
A questi si aggiungerà il sostegno di tanti altri Snodi del territorio.
Laboratori, workshop, conferenze, concerti, visite al museo pensati per avvicinare l’offerta culturale, molto spesso circoscritta ai centri cittadini, a quelle circoscrizioni che non sempre possono usufruire di occasioni di partecipazione culturale corrispondenti ai bisogni di chi vi abita. Scopri il programma completo: link AL PROGRAMMA pdf
Il programma intende raggiungere proprio quest’obiettivo: portare la cultura dietro l’angolo, a poca distanza da casa ovunque si abiti, creando nuove occasioni di relazione, condivisione, aggregazione culturale, convivialità e partecipazione attiva.
Per prendere parte agli eventi previsti dal programma “La cultura dietro l’angolo” basterà recarsi in uno degli Snodi, dove verrà rilasciata una tessera di adesione utile per accedere gratuitamente alle attività. La tessera consentirà, inoltre, l’ingresso gratuito al Museo Egizio per tutta la durata del calendario.
Per conoscere il programma e incontrare i protagonisti, vi aspettiamo il 12-13-14 luglio 2022 alle feste di inaugurazione di “La cultura dietro l’angolo”: momenti conviviali, all’aperto, da trascorrere insieme. Un aperitivo con gli enti culturali, che in sinergia con gli spazi fisici, gli snodi, diventano approdi per un’estate in compagnia.
Il programma delle feste è disponibile qui: link programma feste PDF
Ti serve uno spazio? Vuoi proporre un’attività? scrivi alla CdQ Cecchi Point 2022-2023!
/134 Commenti/in Cecchi Point /da Cecchi PointCdQ Cecchi Point – proponi la tua attività!
La Casa del Quartiere Cecchi Point aspetta le vostre proposte!
Siete associazioni, comitati o gruppi del quartiere, singoli o gruppi informali e avete una proposta di attività o corso che volete proporre all’interno della Casa del Quartiere, continuate a leggere!
Ogni anno il Cecchi Point apre le porte a nuove proposte di corsi, workshop, attività che possono essere organizzati all’interno delle sale della Casa del Quartiere.
Le attività proposte possono essere di qualsiasi tipo e aperte a tutti.
La Casa del Quartiere supporterà l’attività proposta con la propria comunicazione attraverso il sito, i social e un depliant con tutti i corsi pubblicato e distribuito sul territorio a settembre.
Inoltre le attività sono sempre inserite nella nostra newsletter settimanale.
Per informazioni o dubbi scriveteci a info@cecchipoint.it
Per proporre la tua attività puoi anche utilizzare il modulo online.
Aspettiamo le vostre proposte!
Questa settimana al Cecchi Point!
/78 Commenti/in Cecchi Point /da Cecchi Point











SPORTELLO SOCIALE
/110 Commenti/in Cecchi Point /da Cecchi PointDal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 18:00 su appuntamento.
Info e contatti: sportellosociale.cecchi@gmail.com 011 19714416
Puoi accedere prendendo un appuntamento via mail o telefonicamente.
Dove: via Antonio Cecchi 17 – Circoscrizione 7 – Aurora
LO SPORTELLO
Lo sportello sociale della Casa del Quartiere Cecchi Point è uno spazio di ascolto, cura e cittadinanza attiva: vicino a casa tua, gratuito e aperto a tutti i cittadini del quartiere, senza distinzioni.
Lo sportello sociale offre informazione e primo orientamento sui servizi presenti nella Città di Torino, in rete con le risorse attive sul territorio (associazioni, scuole, servizi sociali, ufficio di collocamento), e supporto nello svolgimento di pratiche burocratiche e telematiche “leggere”.
Servizi:
- ascolto e accoglienza;
-
orientamento ai servizi e alle opportunità del territorio;
-
compilazione di pratiche telematiche;
-
compilazione di domande per prestazioni e misure di sostegno;
-
supporto nelle questioni abitative, lavorative, socio-educative.
-
redazione curriculum vitae e ricerca attiva del lavoro
A cura di Educadora Onlus
C’è Spazio in Rassegna!
/75 Commenti/in Cecchi Point /da Cecchi PointHai uno spettacolo in cantiere? Vuoi portare in scena la tua compagnia? Cerchi uno spazio attrezzato dove portare il tuo progetto?
Abbiamo uno spazio e una rassegna!
Se siete un gruppo performativo, una compagnia, un’associazione teatrale o di danza, un’associazione culturale che cerca spazi per proporre spettacoli, continuate a leggere!
Il Cecchi Point è una Casa del Quartiere con uno spazio teatrale. Da anni propone una rassegna di eventi di vario tipo, grazie alla collaborazione con diverse realtà culturali che ne sostengono la realizzazione e ne curano la direzione artistica. Vogliamo ampliare la nostra rassegna con nuove proposte e nuove collaborazioni.
Cosa possiamo fare noi?
- mettere a disposizione uno spazio attrezzato a prezzo molto agevolato
- inserire l’evento in cartellone della rassegna del Cecchi Point con una comunicazione dedicata tramite social, sito e newsletter.
Cosa dovete fare voi?
- l’organizzazione, la logistica e la cura dell’evento (inclusa la biglietteria)
- i costi SIAE/ diritti cinematografici
- la collaborazione nella promozione della rassegna e del proprio evento
- un contributo forfettario
Chiediamo la disponibilità a prevedere una tariffa ridotta per i residenti del quartiere Aurora.
Le caratteristiche dello spazio:
- Spazio scenico openspace da 6x8mt a 10×20 mt (a terra/no palco)
- Platea da 160 posti di cui 70 in tribuna telescopica e 90 in platea con poltrone mobili.
- Impianto luci con 9 Pc 1000 w e 1 Par Led Full Color + Consolle luci
- Impianto Audio con Casse n. 2 + Mixer + Ciabatta palco connettori Cannon
- Dotazione ulteriore a disposizione: 2 microfoni a filo + Video proiettore 5000 Al Panasonic e Schermo Wide Screen 16:9
Foto visibili qui.
Invia una scheda di presentazione del tuo progetto a info@cecchipoint.it!
Previa fattibilità della scheda tecnica, vi verrà chiesto di fare un sopralluogo prima di concludere l’accordo per l’uso dello spazio.
Cecchi point
da Lunedì a Venerdì
ore 16-18
PROPOSTE ATTIVITA' & PRENOTAZIONE SALE solo via mail
info@cecchipoint.it
Via Antonio Cecchi, 17
Torino, Italia
Tel. 011 197 144 16
info@cecchipoint.it
Articoli Recenti
- Hai un’idea per il 2023/24? Dagli vita al Cecchi Point
- Estate a torino? Estate al Cecchi Point! Riapre Piazza Cecchi
- 04/03/2023, Torino, Aurora lacrimogeni sulla Casa del Quartiere Cecchi Point: era davvero necessario?
- GIOCA DA NOI SUL NUOVO CAMPO DA CALCIO A 5 DEL CECCHI POINT!!
- SCADENZA 20 FEBBRAIO – BANDO SERVIZIO CIVILE 2022
- La cultura dietro l’angolo