Questa settimana al Cecchi Point!












Lo sportello è uno spazio di ascolto e di supporto nel quale è
possibile ricevere una consulenza legale gratuita.
Per prendere appuntamento con l’avvocata è possibile
scrivere alla mail sportellolegale.cecchipoint@gmail.com
oppure contattare il numero di telefono 011 19714416.
PERCHE’ RIVOLGERSI ALLO SPORTELLO ?
Lo sportello legale è uno spazio gratuito, aperto a tutte le persone
che vivono e attraversano la Casa del Quartiere Cecchi Point.
Puoi chiedere una consulenza per qualsiasi problema di tipo legale:
Con questo progetto miriamo ad implementare l’accesso alla giustizia per tutte e tutti. Mettiamo al centro i bisogni delle persone cercando di comprendere insieme le situazioni e i problemi per permettere ad ogni persona di prendere decisioni autonome e consapevoli.
Se abiti in zona e hai tempo a disposizione da dedicare alla casa del quartiere, o se vuoi conoscere la nostra realtà mettendoti in gioco…
Stiamo cercando persone con un po’ di manualità che ci aiutino con i lavori di manutenzione: chiunque abbia voglia di fare è benvenutə, ma se hai qualche conoscenza idraulica o elettrica ancora meglio !
Se hai voglia di aiutare bambinə e ragazzə del doposcuola di Educadora Onlus, anche loro sono alla ricerca…
Puoi contattarci a info@cecchipoint.it o al 011.19714416
Oppure scrivere a educadora.onlus@gmail.com
Oppure passare a trovarci in Via Cecchi 17
Domenica 17 Ottobre a partire dalle 15:00
Un percorso iniziato ormai qualche anno fa con un’idea ben precisa: il calcio è di tuttə quellə che lo amano!Educare alle possibilità significa anche ridare questo sport ai ragazzi e alle ragazze del nostro quartiere, facendo in modo che tuttə possano praticarlo gratuitamente.
Come funziona?
Per le persone maggiorenni: 3 vs 3 sul campetto da street soccer del Cecchi. Obbligo squadre miste. Contributo di partecipazione: 10 euro
Per minorenni: 2 vs 2 e obbligo squadre miste. Torneo gratuito! Inizio del torneo ore 14
Dopo il torneo ci si può sfamare con i panini e qualche bevanda partecipando alla presentazione ufficiale della squadretta maschile e di quella femminile!
Info e prenotazioni:
Maurizio 3332361524
Alessandro 3337640234
E’ possibile prenotarsi fino al giorno prima del torneo! per maggiori info clicca al seguente LINK
DOCENTI: docenti Quinta Tinta / teatro@quintatinta.it
Per scoprire il meraviglioso mondo dell’improvvisazione teatrale divertendosi. L’improvvisazione ha delle regole molto semplici ma fondamentali per costruire una scena: attenzione, ascolto, accettazione delle proposte altrui. La Scuola Nazionale di Improvvisazione Teatrale offre un percorso di studio rivolto a tutti coloro che vogliono vivere il teatro seguendo strade nuove e sperimentali, attraverso l’apprendimento di tecniche specifiche che provengono dall’universo dell’improvvisazione teatrale. Prima lezione di prova gratuita. Abbigliamento comodo.
info e iscrizioni: tramite mail o a lezione. Aperto a tutti.
DOCENTI: TAC info@comicitac.it – 347-9409544 – www.comedystudio.it
La scuola di Cabaret e Stand Up Comedy a Torino.
La didattica ruota attorno a tre parole chiave racchiuse nel mondo “comedy”: Acting, Writing e Live.
Con Acting intendiamo tutto ciò che ha a che fare con la messa in scena: la presenza scenica, ovvero l’intero apparato di competenze che ogni attore – drammatico e comico – deve possedere. Attraverso il lavoro sul corpo e nello spazio riuscirai a padroneggiare le tecniche fondamentali (uso della voce, dizione, capacità di controllo espressivo del corpo, improvvisazione, canto) e a scoprire la tua fisicità e i metodi di costruzione del personaggio, partendo dalle base del clown e del mimo
INFO costi e iscrizioni: teatro@quintatinta.it
DOCENTE: Renata Seccatore
Si partirà con un introduzione alle caratteristiche tecniche ed espressive del linguaggio pittorico e degli strumenti utili per una buona resa. In un primo momento, verranno indicati gli effetti realizzabili a seconda del tipo di carta (grammatura, bagnata o asciutta ecc.), di colore, di pennello. Sarà segnalato un elenco di materiali basilari per poter dipingere, facendo vedere e sperimentare i primi passaggi per farlo. Fondamentale è comprendere attraverso esercizi pratici, come stendere il colore e creare il cromatismo ricercato. Si vedrà per esempio la mescolanza di pigmenti e quando usare una maggiore o minore quantità di acqua, per creare le “velature”. Esempi pratici saranno proposti attraverso soggetti semplici da provare a riprodurre. Il fine è quello di imparare le varie tecniche in rilassatezza, immersi in un clima sereno e colorato.
CONTATTI: renata19781@live.com – 340 4116273
Aperto a tutti
DOCENTE: Laura Anzuoni – yoga
LO YOGA SOMATICO™ è un approccio moderno allo Yoga tradizionale, adatto per noi occidentali ossessionati dall’aspetto esteriore ma poco abituati all’ascolto del nostro corpo. La somatica non guarda il corpo dall’esterno, ma da quel punto di vista unico che ognuno di noi ha del proprio corpo dal di dentro, come corpo vivente. Le posizioni (asana) dello Yoga tradizionale non vengono eseguite come vuote forme esterne ma costruite a partire dall’esperienza interna del corpo. E’ richiesto abbigliamento comodo e tappetino personale. Consigliato certificato medico per attività sportiva non agonistica.
CONTATTI: info@yogasomatico.it – 349 1522951
Aperto a tutti.
DOCENTE: MARIA MARENGO
Migliorare le nostre relazioni con una comunicazione più efficace grazie alle moderne tecniche della programmazione neuro linguistica (PNL) mettendosi in gioco in un corso ricco di esempi e lavori di gruppo.
Il corso si struttura in 2 moduli con formula weekend.
Per iscrizioni: mariamarengo@alice.it
Partirà al raggiungimento minimo di iscritti.
Si pone come obiettivo di offrire strumenti utili a rendere la nostra comunicazione più efficace e consapevole migliorando le nostre relazioni personali e professionali.
Impareremo a conoscere la Programmazione Neuro-Linguistica e le sue tecniche di base.
CONTATTI: 338-761.0084 – mariamarengo@alice.it –facebook.com/MariaMarengoCoaching
I programmi dei corsi si trovano al seguente LINK.
Per ulteriori informazioni potete scrivere un’email a info.officinecreative@gmail.com
CORSO DI CALLIGRAFIA: Parte Martedì 15 Febbraio dalle 19:00 alle ore 21:00
CORSO DI SARTORIA: Parte Lunedì 16 Febbraio dalle 19:00 alle ore 21:00
CORSO DI SALDATURA: Parte Lunedì 7 Marzo dalle 19:30 alle ore 21:30
CORSO DI FALEGNAMERIA: Parte Martedì 15 Marzo dalle 19:00 alle ore 21:00
CORSO DI CICLOMECCANICA: Parte Martedì 16 Marzo dalle 19:00 alle ore 21:00
Per info su costi e date dei corsi visita il sito delle Officine Creative