CINEMAUTISMO 2016 VIII edizione
More
3 Aprile 2016
Salone delle Arti
CINEMAUTISMO 2016 VIII edizione
doppio appuntamento al Cecchi Point con la rassegna
ORE 16,30 Dad’s in Heaven with Nixon
(USA 2010, 86’) Anteprima – v.o. con sott. Italiano
Il racconto della famiglia Murray attraverso le figure del padre con sindrome bipolare e del fratello autistico Chris, pittore affermato.
ORE 20,30 Jack of the Red Hearts
(USA 2015, 100’) – v.o. con sott. Italiano
La giovane Jack, per sfuggire ai servizi sociali, si finge un’educatrice e inizia a seguire Glory, una bambina con autismo. Nonostante l’iniziale scetticismo, finisce per affezionarsi alla bambina e a trovare, così, la famiglia di cui ha sempre avuto bisogno, ma le menzogne prima o poi vengono a galla…
Arrivato alla sua ottava edizione, cinemautismo, la prima rassegna cinematografica italiana dedicata all’autismo e alla sindrome di Asperger, torna anche quest’anno a colorare di “blu” – colore simbolo dell’autismo – la città di Torino con quattro giornate di cinema e incontri, dall’1 al 4 aprile al Cinema Lux, al Cinema Massimo e al Cecchi Point Hub Multiculturale.
Il programma, che propone un’attenta selezione di pellicole tematiche provenienti da tutto il mondo di cui tre in anteprima nazionale, è curato da Marco Mastino e Ginevra Tomei e organizzato dall’Associazione Museo Nazionale del Cinema, grazie alla collaborazione e al sostegno di Fondazione Paideia Onlus, Gruppo Asperger Onlus e Angsa Piemonte Onlus sez. di Torino e al sostegno di Fondazione CRT.
Oltre al suo programma cinematografico, cinemautismo collaborerà con l’Associazione Fotografica Istantanee Sociali, L’Associazione di Idee e Angsa Piemonte per due diverse iniziative:
> la prima prevede l’illuminazione della Galleria San Federico – nelle serate di apertura e di chiusura della rassegna – con lampadine blu azionate dall’energia di alcune biciclette predisposte per l’occasione;
> la seconda è una mostra di fotografie realizzate da ragazzi con autismo che inaugurerà sabato 2 aprile presso il Social Fare – Centro per l’innovazione sociale (Via Maria Vittoria 38) e resterà aperta per le successive due settimane.
ingresso libero
Per informazioni: info@cinemautismo.it – cinemautismo.it / info@amnc.it – movieontheroad.com
organizzazione Videocommunity e AMNC in collaborazione con CinemAutismo
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!